Blog
Quali sono le differenze tra i dip e i booster?
I carpe sono pesci particolarmente schizzinosi, per i quali spesso bisogna fare uno sforzo considerevole per far sì che il nostro esca susciti il loro interesse. Per questo motivo, i pescatori specializzati nella cattura di questi pesci capricciosi utilizzano vari "strumenti" per attirare la loro attenzione, come palline proteiche in migliaia di profumi, pellet da pesca e booster e dipy che agiscono intensamente sui loro sensi.
In questo articolo ci concentreremo su questi ultimi due prodotti e cercheremo di spiegare in che modo si differenziano l'uno dall'altro e quando vale la pena utilizzarli.
Il senso principale dei pesci è l'olfatto, che svolge un ruolo chiave nella loro capacità di riconoscere gli odori associati all'esca e all'amo, anche senza la necessità di prenderli in bocca. Ecco perché i pescatori hanno introdotto la pratica di aggiungere vari aromi alle esche per attirare i pesci in modo più efficace.
I Dipy e i booster sono leccornie liquide per pesci, che hanno il compito di arricchire l'aroma delle esche e delle esche. Si caratterizzano per i loro odori intensi, spesso percepiti come molto forti, ad esempio l'odore di calamaro, gamberetti fermentati e alcuni un po' più piacevoli per il naso - frutta e perfino gomma da masticare. La differenza chiave tra questi prodotti è la loro consistenza: i booster hanno una consistenza meno densa e sono più comunemente usati per inzuppare cereali, pellet. Mentre i dipy densi sono destinati a dare una spinta extra alle nostre esche, che poi mettiamo sul filo.